Calendario corsi
Corso di formazione e addestramento del personale marittimo designato a svolgere compiti di security
Corso di indrottinamento alle attività di security per il personale marittimo e familiarizzazione alla security per il personale imbarcato
Programma Nazionale di Sicurezza contro eventuali azioni illecite intenzionali (PNSM)
Decreto dirigenziale 1347 del 3.12.2013 del MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
Le Compagnie di navigazione devono designare le figure di riferimento:
- CSO: Company Security Officer responsabile di Security della Società;
- SSO: Ship Security Officer responsabile per la Security a bordo della nave.
Le Strutture Portuali devono:
- Nominare il PFSO, responsabile di Security delle Port Facilities;
- Formare ed informare il personale di Security.
Le navi e le port facilities devono dotarsi di uno Security Plan, piano di security a seguito di analisi del rischio di navi e porti (SSP-PFSP)
Il Codice ISPS si applica alle navi passeggere e merci di portata lorda superiore a 500 tonnellate, alle piattaforme petrolifere ed alle istallazioni portuali che operano in traffici internazionali, nonché alle navi passeggere che operano in traffici nazionali oltre le 20 miglia dalla costa.
Il personale di Security della nave e delle Port Facilities deve conoscere e gestire:
- I Piani di Security;
- Le Procedure correlate al Piano;
- Le Tecniche di controllo e gestione delle masse;
- La Conoscenza e funzionamento degli equipaggiamenti e sistemi di Security.
DURATA:
14 ore.
PROGRAMMA:
- Politica di security marittima;
- Responsabilità connesse alla sicurezza;
- Identificazione della minaccia, riconoscimento e reazione;
- Le azioni riguardanti la security marittima;
- Preparazione alle emergenze, esercitazioni ed addestramento.
Attestazione: alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione in conformità alla normativa vigente in materia.
CONTATTACI PER AVERE ULTERIORI INFORMAZIONI